A V V I S I
Domenica 6 marzo 2005
IV di Quaresima
|
- Oggi è la IV domenica di Quaresima. Nel pomeriggio alle ore 15:00 in
parrocchia, quarto incontro sul tema della Liturgia.
Nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il salone
dell'Oratorio femminile, con l'approfondimento di una tematica,
continua il percorso per le famiglie iniziato lo scorso settembre,
proposto dalla nostra Parrocchia in collaborazione con il Centro
Psicopedagocico Fraternità Capitanio-Progetto Famiglia.
- Ricordiamo martedì 8 marzo la catechesi del Cardinale e venerdì 11 in
parrocchia alle ore 8:00 e alle ore 20:30 la VIA CRUCIS, alle ore 18:00
i VESPERI.
- Mercoledì 16 marzo 2005 alle ore 20:30 presso la Parrocchia SS.Cosma e
Damiano di Concorezzo, il Cardinale Dionigi Tettamanzi presiederà la
funzione della VIA CRUCIS per le vie della città. La Parrocchia, se ci
saranno adesioni, desidera prenotare un pullman per parteciparvi. Chi
desidera, può prenotarsi presso l'ufficio parrocchiale entro sabato 12
p.v.: il costo è di €6,00. Se completeremo il pullman domenica prossima
daremo la conferma sul foglio degli avvisi, con tutte le informazioni.
- Giovedì 10 marzo alle ore 16:30 presso la casa di riposo,
l'Associazione Amici del Seminario vi invita per la recita del Santo
Rosario.
- Tra le varie proposte dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale
Missionaria e dalla Caritas Ambrosiana, per la Quaresima di Fraternità
la nostra parrocchia ha deciso di sostenere il progetto "Un centro di
produzione per le donne di Rumbek in Sudan".
All'uscita in fondo alla Chiesa trovate esposto il manifesto con le
opportune informazioni e la cassetta per la raccolta delle offerte.
Invitiamo i nostri parrocchiani ad aderire al progetto.
- Il Movimento Terza Età organizza per mercoledì 9 marzo una giornata di
ritiro presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho.
Partenza dalla Parrocchia Santa Maria Nascente alle ore 8:45, rientro
previsto per le ore 17:30/18:00. Per le iscrizioni telefonare al
n°0362-343118 (Adua-ore pasti) oppure al n°0362-71803 (Felicita-ore
pasti). La quota di partecipazione è di €22,00 (se si raggiungono n°40
partecipanti).
- L'ACAI -Associazione Cristiani Artigiani Italiani- in collaborazione
con la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Milano, intende
celebrare la festa patronale degli artigiani in occasione di
S.Giuseppe, organizzando una serata con il mondo dell'artigianato
presente nel decanto. L'incontro è previsto per sabato 12 marzo, alle
ore 20:30, presso la Parrocchia dei SS.Gervaso e Protasio in p.zza
Cardinal Ferrari a Seveso, nella quale sarà celebrata la S.Messa dal
Vicario Episcopale Mons.Silvano Provasi. Seguirà un breve dibattito sul
tema "L'Artigiano soggetto di sviluppo umano, morale e sociale e di
crescita economica".
- Chi avesse degli attrezzi da falegname che non usa più dia
comunicazione in ufficio parrocchiale: saranno utili per i vari lavori
di restauro che continuamente richiedono le nostre strutture
parrocchiali.
- Domenica 13 marzo dalle ore 9:00 alle ore 12:30 -S.Messa compresa-
secondo dei tre incontri di spiritualità per coppie di sposi e
fidanzati, proposti dalla Commissione Famiglia del Decanato di Seveso.
Tema dell'incontro "L'Eucaristia plasma il nostro amore", relatore
Padre Piero Ottolini.
- Trovate qui una riflessione del
nostro parroco sulla S.Messa domenricale delle ore 10:00.
Per tutto il mese di marzo, il Corriere della Sera offre in allegato un
volumetto di 203 pagine dal titolo: "La fecondazione assistita".
Nonostante il proposito sbandierato dal Corriere stesso (editoriale a
firma di Gian Antonio Stella) di ospitare voci diverse, il volume
raccoglie interventi a senso unico contro la legge 40 e a favore del
referendum. Anche il giornale Repubblica non perde occasioni di
presentare firme illustri (Giovanni Sartori che si divide tra Corriere e
Repubblica) a favore del referendum.
Per fortuna il mondo cattolico, unitamente a quanti chiamerei umanisti
razionali (coloro cioè che difendono il valore della vita e della
persona umana invocando un'etica basata sulla ragione), non sta inerte
ed è in atto una mobilitazione di informazione e di cultura sui temi
posti dai quesiti referendari. Avvenire è in prima line con un inserto
dal titolo: "è vita" che appare il giovedì.
Invitiamo tutti a consultare il sito www.impegnoreferendum.it:
nessun cattolico e uomo di retta e buona volontà può esimersi da un
approfondimento e da un confronto responsabile.
Don Silvano
|
|